I beati, Cristoforo da Pavia e Pietro da Perugia sono due francescani che vissero a cavallo tra i secoli XV e XVI.
Su questi beati non sappiamo nulla. Vissero entrambi e furono sepolti, nel 1532, nel convento di Borgo San Sepolcro, in Toscana.
La costruzione della chiesa e del convento di Borgo San Sepolcro è primo esempio di stile gotico nella città, e avvenne tra il 1258 e il 1321 sul terreno concesso al frate francescano Tommaso Da Spello dal Comune di Sansepolcro.
Il convento di San Sepolcro, con la divisione dell'Ordine francescano nel 1517, passò nelle mani dei Frati Minori Conventuali, i quali officiarono la chiesa fino al 1987.
Alla luce delle vicende relative al convento, si può ipotizzare che i nostri beati appartenessero alla famiglia dei minori conventuali.
Nei martirologi francescani la festa per i beati, Cristoforo da Pavia e Pietro da Perugia è fissata nel giorno 5 febbraio.
Autore: Mauro Bonato
|