Sant’Ultan (Ultain, Outain o Ultan) di Fosses era un monaco missionario di origine irlandese vissuto tra il VI e il VII secolo.
Nato nella seconda metà del VI secolo, Ultan era discendente da una famiglia principesca. Suo padre, Fintan, era il figlio del re di Munster, e sua madre, Gelgehes, era la figlia di un signore di Cluain Fearta.
I suoi fratelli erano Saint Furzy e Saint Feuillien, primo abate del Abbazia di Mont Saint-Quentin.
Divenne monaco in Burgh vicino a Yarmouth, in Inghilterra, insieme ai suoi fratelli Fursy of Peronne e Feuillien de Fosses.
Divenuto sacerdote, decide di andare missionario in Belgio dove fu accolto da San Gertrude che lo nominò cappellano del suo monastero di Nivelles.
Le cronache ci dicono, inoltre che divenne abate, succedendo a suo fratello Feuillien nei monasteri di Fosses-la-Ville e Mont Saint-Quentin vicino a Péronne.
Sant’Ultan dalla Chiesa cattolica è ricordato e festeggiato nel giorno 2 maggio, mentre la Chiesa ortodossa lo ricorda nel giorno 1 maggio.
Autore: Mauro Bonato
|