Con il nome Sinchell o Sinell, nei vari martirologi irlandesi vengono menzionati ben nove santi ecclesiastici, sui quali sappiamo ben poco o quasi niente.
San Sinchell (Sen o Sincheal) viene associato con Cell Achaid, l’odierna Killeigh, vicino a Tullamore nella contea di Offlay, è un abate e forse vescovo vissuto tra il V e VI secolo.
Nelle antiche fonti viene chiamato generalmente san Sen vescovo, definito l’anziano, invocato con un omonimo detto il giovane, in una litania irlandese di santi pellegrini composta intorno all’800.
Recentemente è stato identificato come il figlio di Cennannan o Cenandan mac Macha, in cui negli annali viene riportato il 549 quale anno della sua morte.
San Sinchell in alcuni martirologi viene ricordato come discepolo di San Patrizio che a Killegh fondò una scuola e un monastero, prima del 549. L’abbazia divenne dopo il 1100 un priorato dei canonici regolari agostiniani e nel secolo sedicesimo una chiesa parrocchiale.
Si tramanda che abbia governato l’abbazia quando in essa vi erano centocinquanta monaci.
La festa per San Sinchell era fissata nel giorno 26 marzo.
Autore: Mauro Bonato
|