La beata Beatrice di Valladolid era una terziaria francescana vissuta nel XV secolo. La tradizione tramanda che dopo aver distribuito tutti i suoi beni ai poveri, Beatrice decise di costruire un monastero che intitolò a Santa Elisabetta, nel quale andò a vivere con alcune sue compagne. La piccola comunità nel 1452 decise di vestire l’abito delle terziarie francescane, che dal pontefice furono affidate alla direzione spirituale dei minori osservanti.
Beatrice Hermosilla di Valladoid, compianta dalle sue sorelle morì intorno all’anno 1485, dopo essersi distinta in tutta la sua vita nella pratica e nell’esercizio delle virtù evangeliche.
Nel 1532, a distanza di quarantasette anni dalla sua morte, i suoi resti sono stati traslati e posti in un sepolcro più dignitoso.
Nel Martirologio Francescano la Beatrice Hermosilla di Valladolid è ricordata e festeggiata nel giorno 2 marzo.
Autore: Mauro Bonato
|