San Teodoro era un vescovo di Sens, vissuto nel IV secolo.
Nell’elenco dei vescovi della diocesi figura, al decimo posto, dopo sant’Ursicino (356-387) e prima di San Siclino.
Su di lui sappiamo ben poco.
Nel primo volume del testo del canonico Clavel de Saint-Geniez “Historie chrétienne des Diocèses de France, de Belgique, de Savoie et des Bors du Rhin”, pubblicato nel 1855, il vescovo viene definito un ecclesiastico contemporaneo di San Martino di Tour, vivente nel 397, e ricordato con il motto “pati pro Cristo” nella vita di San Martino.
In alcuni testi si ritiene che San Teodoro sia stato nominato vescovo di HYPERLINK "https://www.heiligenlexikon.de/Orte/GKarte.html?48.197757,3.287177&z=12" Sens nel 356, ma tale data non è certa visto che Sant’Ursicino dovrebbe aver governato la diocesi fino al 387. Inoltre secondo un antico martirologio locale era il quindicesimo vescovo della lista della diocesi, ma la recente storiografia lo colloca al decimo posto.
Tra gli ultimi studi relativi alla diocesi di Sens, si ritiene che San Teodoro sia morto nel 394.
Il ricordo e la festa in suo onore si celebrava nel giorno 13 gennaio.
Autore: Mauro Bonato
|