La beata Agnese di Büren è stata una badessa di Gnadenthal vissuta tra il XIV e XV secolo.
Era la figlia di un patrizio bernese, che da anziano si fece monaco benedettino, ricevendo anche gli ordini sacerdotali.
Agnese da giovane decise prendere l’abito cistercense e di entrare nel monastero di Gnadenthal.
Divenne badessa del monastero nell’anno 1400. Dopo una vita vissuta all’insegna della virtù e quale esempio di santità per tutte le monache, morì in un anno sconosciuto. La badessa Agnese fu venerata da sempre come una anta da i suoi contemporanei.
La sua tomba era diventata meta di numerosi pellegrinaggi.
La beata Agnese di Büren, nel martirologio cistercense era ricordata e festeggiata nel giorno 29 marzo.
Autore: Mauro Bonato
|