Home . Onomastico . Emerologico . Patronati . Diz.Nomi . Ricerca . Ultimi . Più visitati




Newsletter
Per ricevere i Santi di oggi
inserisci la tua mail:


E-Mail: [email protected]


> Home > Sezione V > Santa Valdrada Condividi su Facebook Twitter

Santa Valdrada Badessa

5 maggio

VI-VII sec.


Santa Valdrada era la prima badessa del monastero di Saint-Pierre-aux-Nonnains di Metz, vissuta tra i secoli VI e VII.
Si ritiene appartenesse alla famiglia dei Merovingi e che abbia governato l’abbazia per ciquant’anni. Diversi autori riportano che l’anno della siua morte era il 620, ma non vi è alcun documento che attesti tale affermazione.
Quando nel secolo X vi fu la riforma dell’abbazia, anche la prima badessa iniziò ad essere ricordata.
Verso la metà del Cinquecento, quando gli edifici dell’abbazia furono riuniti alla fortezza, i resti di Santa Valdrata vennero portati in città, ma purtroppo durante la Rivoluzione furono dispersi.
Il culto popolare verso la santa, che veniva invocata per ottenere la grazia della pioggia, cessò con la Rivoluzione, mentre il suo nome venne mantenuto nel Breviario della diocesi.
Oltre il territorio diocesano Santa Valdrada era ricordata a Laneuville-devant-Nancy dove le fu intitolata una cappella prima del XII secolo, dalla quale proviene l’unica statua che la ritrae come badessa benedettina e che oggi si trova nel museo Lorrain a Nancy.
Solo a Metz santa Valdrada era titolare di culto e veniva ricordata e festeggiata nel giorno 5 maggio.


Autore:
Mauro Bonato

______________________________
Aggiunto/modificato il 2022-03-09

___________________________________________
Translate this page (italian > english) with Google


Home . Onomastico . Emerologico . Patronati . Diz.Nomi . Ricerca . Ultimi . Più visitati . Pubblicità