Home . Onomastico . Emerologico . Patronati . Diz.Nomi . Ricerca . Ultimi . Più visitati




Newsletter
Per ricevere i Santi di oggi
inserisci la tua mail:


E-Mail: [email protected]


> Home > Sezione L > Beata Lukarda di Oberweimar Condividi su Facebook Twitter

Beata Lukarda di Oberweimar Monaca cistercense

22 marzo

† 22 marzo 1309


La beata Lukarda era una monaca dell’abbazia di Oberweimar vissuta tra i secoli XIII e XIV.
Era nata nel 1276 e all’età di dodici anni entrò tra le cistercensi dell’abbazia di Oberweimar, presso Weimar. Affidatagli l’infermeria del monastero, si dedicò con grande assiduità alla cura degli ammalati.
Santa Lukarda afflitta da numerose sofferenze che sopportò con grande pazienza e fermezza d’animo, era confortata dalla Vergine Maria e da San Giovanni Battista.
Devota alla passione di Gesù Cristo, durante una visione del Salvatore gli vennero impresse le stimmate e gli fu annunciato che sarebbe vissuta solo trentatré anni.
Ebbe il dono dei miracoli, tanto che attraverso la sua intercessione molte persone vennero guarite dalle loro malattie e due ciechi riottennero la vista quando sugli occhi gli vennero messi dei panni macchiati dal sangue delle piaghe di Santa Lukarda.
Morì il giorno 22 marzo 1309.
Dopo la sua morte fu da subito onorata con un proprio culto ed era invocata da molte persone, che ottenevano straordinarie guarigioni.
Era ricordata e festeggiata localmente nel giorno anniversario della sua morte.
Con la riforma, il culto per Santa Lukarda scomparve e non fu più mai ripreso.


Autore:
Mauro Bonato

______________________________
Aggiunto/modificato il 2022-04-11

___________________________________________
Translate this page (italian > english) with Google


Home . Onomastico . Emerologico . Patronati . Diz.Nomi . Ricerca . Ultimi . Più visitati . Pubblicità