San Macario era un eremita vissuto a Valdesaz in provincia di Guadalajara e nella diocesi di Toledo.
Secondo la tradizione San Macario sarebbe arrivato in Spagna da terre molto lontane. L’attribuzione di abate benedettino non corrisponde ad alcun dato storico se non alla probabile confusione con l’abate Marcario d’Egitto, festeggiato nel medesimo giorno del nostro santo eremita.
Nel secolo XVII veniva celebrata la sua festa alla presenza di numerosi di fedeli, nella cappella dove San Macario aveva vissuto da eremita per molti anni.
San Macario ebbe sempre un culto locale, dapprima festeggiati nell’ultima domenica di agosto e nella terza di settembre, poi nel giorno 15 gennaio.
Autore: Mauro Bonato
|