San Maggiorano (Majoren o Mageran) era in monaco confessore vissuto in Alvernia.
Secondo una tradizione locale San Maggiorano era un muratore prima di farsi monaco, al momento di costruire una chiesa e un monastero avrebbe fatta sgorgare una fonte miracolosa che sarebbe bastata per le necessita delle sue costruzioni.
Nel martirologio del Chastelain, nel girono 29 ottobre, si ricordava “Broci in Alvernia, natalis sancti Mazoriani confessois” segnalando che esisteva un priorato “S. Mazoriani del Broco”.
Il bollandista V. de Bick, nel 1866 identificò il priorato di Broc con Le Broc, nel cantone di Issoire, a Puy-de-Dome, dove esisteva un priorato dipendente dell’abbazia di Chaise-Dieu, luogo in cui San Maggiorano era però sconosciuto.
Il priorato del nostro santo è da identificarsi con il “prioratus S. Magerani de Broco” a Brout-Vernet nel cantone d’Escurolles, in Allier.
La festa e il ricordo per San Maggiorano, localmente si teneva nel giorno 29 ottobre.
Autore: Mauro Bonato
|