Newsletter
|
Per ricevere i Santi di oggi inserisci la tua mail:
|
|
E-Mail: [email protected]
|
|
> Home >
Sezione G > Beata Giomaria (Guiomar) di Lorvao
| Condividi su
|
Beata Giomaria (Guiomar) di Lorvao Monaca
3 aprile
|
† Lorvăo, Coimbra, Portogallo, 1360 circa
Monaca cistercense portoghese visse una vita dedita completamente alla preghiera e alla penitenza.
|
Nel volume sui Santi, beati e uomini illustri dell’ordine Cistercense del 1670, viene menzionata la beata Giomaria (Guiomar) di Lorvão. Si tratta di una monaca cistercense nata nella seconda metà del XIII secolo e morta intorno all’anno 1360.
La beata Giomaria era una giovane donna che sfuggire ai piaceri del mondo, prese l'abito nel convento cistercense di Lorvão, monastero dove visse una vita esemplare, dedita alla preghiera e alla penitenza, fino alla sua morte.
Non sappiamo altro sulla sua vita.
C’è un racconto leggendario su di lei dove si narra che quando morì si udirono le voci angeliche che cantavano il Te Deum e la camera mortuaria illuminata la una luce misteriosa e il suo volto sembrava brillasse.
Questi segni fecero venerare la monaca come una persona santa.
Nel testo “Agiologia lusitana” di Jorge Cardoso è menzionata quale venerabile, mentre nei menologi di Crisostomo Henriques (1630), Chalemont (1670) e Bucolini è citata come beata.
La festa e il ricordo per la beata Giomaria (Guiomar) di Lorvão nell’ordine cistercense era fissato nel giorno 3 aprile.
Autore: Mauro Bonato
|
|
|
|
|