Home . Onomastico . Emerologico . Patronati . Diz.Nomi . Ricerca . Ultimi . Più visitati




Newsletter
Per ricevere i Santi di oggi
inserisci la tua mail:


E-Mail: [email protected]


> Home > Sezione S > San Silvestro di Reome Condividi su Facebook Twitter

San Silvestro di Reome Abate

15 aprile

VI sec.


San Silvestro (Sevetre) era un abate dell’abbazia di Réome, oggi Moutier-Saint-Jeran, vissuto nel VI secolo.
Nella lista degli abati, della più grande abbazia della Borgogna, figura al secondo posto, dopo il fondatore Giovanni I e prima di Mummolo terzo abate del monastero.
Secondo la “Vita” del fondatore San Giovanni scritta da Giova di Bobbio, il fondatore prima di morire chiese a San Silvestro suo discepolo e uomo di grande virtù di succedergli nella guida del monastero.
Durante il suo governo, San Silvestro godette i favori dei re di Francia, Clotario e Childeberto.
Ritenuto un santo abate, si racconta che operò la guarigione parziale di un chierico, guarito completamente successivamente grazie a San Germano di Parigi.
San Silvestro morì il 15 aprile 536.
A torto in alcuni casi viene ricordato tra i santi benedettini e festeggiato nel giorno 17 aprile.
Nei diversi martirologi locali, nel supplemento del martirologio dell’Usuardo e in seguito dal Molano la sua festa per San Silvestro era fissata nel giorno 15 aprile.


Autore:
Mauro Bonato

______________________________
Aggiunto/modificato il 2022-05-23

___________________________________________
Translate this page (italian > english) with Google


Home . Onomastico . Emerologico . Patronati . Diz.Nomi . Ricerca . Ultimi . Più visitati . Pubblicità