Home . Onomastico . Emerologico . Patronati . Diz.Nomi . Ricerca . Ultimi . Più visitati




Newsletter
Per ricevere i Santi di oggi
inserisci la tua mail:


E-Mail: [email protected]


> Home > Sezione C > San Cumiano di Bobbio Condividi su Facebook Twitter

San Cumiano di Bobbio Monaco

19 febbraio

VII-VIII sec.

Monaco di grandi virtù, molto pio e devoto, prudente, mite, pacificatore, fedele all’osservanza della regola e sempre disponibile alle esigenze dei suoi confratelli.



San Cumiano (Cuimino, Cumino o Cummiano) è un monaco vissuto tra i secoli VII e VIII.
Si ritiene fosse un monaco in Irlanda, alcuni dicono vescovo di una chiesa sconosciuta, che diventato vecchio, depose le sue infule e si ritirò nel monastero di Bobbio.
Nell’unica fonte biografica che lo riguarda si riporta che San Cumiano era un monaco di grandi virtù, molto pio e devoto, prudente, mite, pacificatore, fedele all’osservanza della regola e sempre disponibile alle esigenze dei suoi confratelli.
Si ritiene sia morto in concetto di santità, tra gli anni 725 e 744.
Il suo corpo fu sepolto nella chiesa inferiore di Bobbio. Liutprando re dei Longobardi, che venerava il monaco gli eresse un nobile sepolcro, di cui conserviamo il coperchio con vari fregi e un’epigrafe voluta dallo stesso sovrano.
Dopo che Leone XII ne estese il culto a tutta la diocesi di Bobbio, la festa e la memoria per San Cumiano è stata fissata ne giorno 19 febbraio.


Autore:
Mauro Bonato

______________________________
Aggiunto/modificato il 2022-06-05

___________________________________________
Translate this page (italian > english) with Google


Home . Onomastico . Emerologico . Patronati . Diz.Nomi . Ricerca . Ultimi . Più visitati . Pubblicità