La beata Ela (o Ella) è una monaca vissuta nel secolo XIII.
Il suo nome è riportato nel menologio di Stanton, dove si afferma che era la figlia ed erede di Giuglielmo Fitzpatrock.
Dopo essere andata in sposa a Guglielmo Lunga Spaga, conte di Salisbury, alla morte del marito decise di ritirarsi dal mondo. Fondò un monastero certosino a Hinton e il priorato delle Canonichesse Agostiniane di Laycock, dove a sua volta decise di entrare.
La beata Ela si ritiene sia morta in concetto di santità nel 1261. Venerata localmente a Laycock, attualmente non esiste alcun culto verso di lei.
Nei martirologi dell’Henriquez del Bucelino e dell’Holweck viene ricordata e festeggiata nel giorno 1 febbraio.
Autore: Mauro Bonato
|