Newsletter
|
Per ricevere i Santi di oggi inserisci la tua mail:
|
|
E-Mail: [email protected]
|
|
San Massimo Abate di San Giovanni di Limony
2 gennaio
|
Regione di Cahors, Francia, 583 - Ardèche, Francia, 2 gennaio 625
|
San Massimo è un abate del monastero di san Giovanni di Limony vissuto tra la fine del VI secolo e l’inizio del VII.
Su questo abate esiste un’unica fonte, una “Passio” che i Bollandisti pubblicarono sulla base di una antico manoscritto di Treviri.
Secondo questo testo Massimo nacque nel 583 nella regione di Cahors. Dopo aver appreso la “grammatica alla scuola episcopale”, con un compagno di nome Ambrogio condusse per qualche tempo una vita eremitica.
Ad un certo punto della sua vita, dopo l’apparizione di un angelo si recò nel Delfinato a Vienne ed entrò nel monastero di San Giovanni di Limony, guidato dall’abate Sansone, che si trovava sulle rive del Rodano.
Alla morte dell’abate Sansone, San Massino è stato scelto per reggere le sorti della comunità. Purtroppo entrò ben presto in contrasto con un funzionario di nome Eldebodo, che lo fece assassinare il 2 gennaio 625.
San Massimo è stato sepolto nel monastero e gli fu subito tributato l’appellativo di martire santo.
Oggetto di culto locale, San Massimo è festeggiato nell’anniversario della sua morte, nel giorno 2 gennaio.
Autore: Mauro Bonato
|
|
|
|
|