Sant’Elbod (Elfodd o Elvodug o Elfoddw, Elbodus, Elbodius) è un vescovo gallese vissuto tra i secoli VIII e IX.
Il suo nome in gioventù è stato associato al monastero di Holyhead nell’Anglesey.
Nell’anno 768 persuase la chiesa Gallese ad allinearsi a quella Romana sul metodo per il calcolo della data della Pasqua, sulla scia di quanto era stato approvato in Britannia quattro anni prima nel sinodo di Whitby.
Significativo a questo proposito quanto riportato negli annali Brut y Tywysogion: "Otto anni dopo [768] fu spostata la Pasqua per i britannici, ed Elbodius il servitore di Dio la spostò".
Nel testo inoltre è definito “arcivescovo di Gwynedd" e vescovo di Bangor.
Nella Historia Brittorum, il monaco gallese Nennio afferma di essere stato allievo di Sant’ Elbod, descrivendolo come un “santissimo vescovo”, che studiò le opere di Beda il venerabile.
La morte di Elfodd è registrata nell'anno 809.
Il ricordo e la festa per Sant’Elbod si celebrano nel giorno 22 marzo.
Autore: Mauro Bonato
|