Home . Onomastico . Emerologico . Patronati . Diz.Nomi . Ricerca . Ultimi . Più visitati




Newsletter
Per ricevere i Santi di oggi
inserisci la tua mail:


E-Mail: [email protected]


> Home > Sezione B > Beato Bernardo di Villers-en-Brabant Condividi su Facebook Twitter

Beato Bernardo di Villers-en-Brabant Monaco

17 aprile

XII sec.


Il beato Bernardo, è un monaco cistercense che si ritiene sia vissuto nel secolo XII.
Visse nell’antico monastero cistercense di Villers-en-Barbant fondato nel 1146 da dodici monaci e tre fratelli laici e situato all'interno del comune di Villers-la-Ville, nella provincia del Brabante Vallone, in Belgio.
Poco sappiamo di questo beato e il secolo in cui visse si desume dalla visione che ebbe Abbondio di Huy, morto intorno al 1239.
Il suo nome è riportato nel testo “Gesta sanctorum Villariensium”, dove parlando della visione di Abbondio si racconta che Bernardo per tutta la vita non godette di ottima salute. Infatti quando si fece monaco nell’abbazia di Villers-en-barbant era debilitato e malato, ma questo gli permise di gustare il “bene ineffabile che avrebbe conosciuto dopo la morte”. Durante la visione Bernardo fa capire ad Abbondio le meraviglie che la potenza di Dio gli ha rivelato.
Questa affermazione è tipica delle correnti mistiche di quel periodo che tendevano alla “glorificazione della divinità”.
Il beato Bernardo è ricordato come un monaco paziente, che oggi non gode di alcun culto particolare.
Il titolo di beato gli venne assegnato in diversi martirologi, dove era fissata la sua festa nel giorno 17 aprile.


Autore:
Mauro Bonato

______________________________
Aggiunto/modificato il 2023-05-02

___________________________________________
Translate this page (italian > english) with Google


Home . Onomastico . Emerologico . Patronati . Diz.Nomi . Ricerca . Ultimi . Più visitati . Pubblicità